Risparmio Energetico
![Installazione Pannelli fotovoltaici](https://www.tecnologia-ambiente.it/wp-content/uploads/2024/02/Pannelli-fotovoltaici-1-2.jpg)
Puoi avere energia gratis e non servono i pannelli solari: la svolta che aspettavi
Le pale eoliche domestiche rappresentano la soluzione alternativa più conveniente ai pannelli fotovoltaici: come funzionano La quantità di pannelli solari ...
![Consumo energetico degli elettrodomestici: kw e costo orario](https://www.tecnologia-ambiente.it/wp-content/uploads/2024/02/Friggitrice-ad-aria.jpg)
Consumo energetico degli elettrodomestici: kw e costo orario
Scopriamo come calcolare il consumo energetico degli elettrodomestici e quali strategie adottare per massimizzare il risparmio sulla bolletta, considerando anche il ...
![Casa riscaldata](https://www.tecnologia-ambiente.it/wp-content/uploads/2024/02/casa-1.jpg)
Si consuma meno con condizionatore o con termosifoni? La risposta che sorprenderà tutti
Tra le tante alternative a disposizione il condizionatore è quello che abbatte di più i costi energetici di una famiglia: ecco ...
![Casa a risparmio energetico](https://www.tecnologia-ambiente.it/wp-content/uploads/2024/02/Risparmio-energetico-1.jpg)
Come isolare il tetto di casa, risparmio in bolletta assicurato
Le tecniche per isolare il tetto di una casa ed avere una casa sempre fresca in estate e sempre ben riscaldata ...
![Bollitore elettrico, consumi e caratteristiche](https://www.tecnologia-ambiente.it/wp-content/uploads/2024/02/Bollitore-elettrico-2-1.jpg)
Bollitore elettrico, conviene utilizzarlo? La verità sui consumi
Il bollitore elettrico è ormai diventato un elettrodomestico indispensabile nelle case degli italiani: come funziona e quanto consuma Bere una tisana ...
Mai più bolletta triplicata, ecco come riscaldarsi a basso costo: una svolta
La pompa di calore geotermica rappresenta l’alternativa ecologia ai sistemi di riscaldamento ad alto impatto ambientale: come funziona Oggigiorno ancora tante ...
![Il programma Eco della lavastoviglie fa veramente risparmiare energia?](https://www.tecnologia-ambiente.it/wp-content/uploads/2024/02/Lavastoviglie-1.jpg)
Programma eco lavastoviglie, si risparmia davvero? La veritÃ
Scopriamo quanto davvero possiamo risparmiare utilizzando la modalità Eco della nostra lavastoviglie. Vediamo quali sono i vantaggi energetici e igienici di ...
![le soluzioni economiche e ecologiche per risparmiare sull'energia elettrica evitando l'uso di alcuni elettrodomestici](https://www.tecnologia-ambiente.it/wp-content/uploads/2024/02/lavastoviglie.jpg)
Come risparmiare sull’elettricità : le soluzioni economiche e sostenibili
Scopriamo insieme quali sono gli elettrodomestici più energivori e come evitare di farli scattare, lasciando spazio a soluzioni più economiche e ...
![Il consumo annuale del caricabatterie del cellulare lasciato nella presa elettrica](https://www.tecnologia-ambiente.it/wp-content/uploads/2024/02/caricabatterie.jpg)
Caricabatterie attaccato alla presa, quali sono i consumi?
Scopriamo quanta energia può consumare un caricabatterie collegato alla rete elettrica senza alcun dispositivo in ricarica. È un dato ormai consolidato ...
![Pannello fotovoltaico montato su balcone](https://www.tecnologia-ambiente.it/wp-content/uploads/2024/02/plug-and-play-modulo-fotovoltaico.jpg)
Pannelli fotovoltaici plug and play, come funzionano e perchè sono efficienti
Ecco quali sono le caratteristiche dei pannelli fotovoltaici plug and play e perchè possono rappresentare una soluzione conveniente L’impianto fotovoltaico plug ...
![Cappotto termico pro e contro](https://www.tecnologia-ambiente.it/wp-content/uploads/2024/02/Cappotto-termico-pro-e-contro.jpg)
Cappotto termico, i pro ed i contro da considerare
Scopriamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi da considerare prima di scegliere la soluzione del cappotto termico. Vediamo le informazioni ...
![I trucchi per ridurre i consumi energetici in casa](https://www.tecnologia-ambiente.it/wp-content/uploads/2024/02/Risparmio-energetico.jpg)
Risparmiare corrente, alcuni trucchi per farlo in casa
Scopriamo alcuni efficaci trucchi per risparmiare corrente direttamente nelle nostre case, dal controllo dei consumi energetici a piccoli accorgimenti possiamo imparare ...
![Strategie per il risparmio energetico](https://www.tecnologia-ambiente.it/wp-content/uploads/2024/01/Risparmio-energetico.jpg)
Cosa si intende per risparmio energetico? Tutte le azioni a cui tener conto
Cos’è esattamente il risparmio energetico e quali azioni comprende? Si tratta di un concetto che abbraccia una vasta gamma di strategie ...
![Riscaldamento a pellet pro e contro](https://www.tecnologia-ambiente.it/wp-content/uploads/2019/09/Riscaldamento-a-pellet-pro-e-contro.jpg)
Riscaldamento a pellet: pro e contro
La stufa a pellet conviene? Ecco una domanda lecita per chi sta valutando l’installazione di un sistema di riscaldamento a pellet. Proviamo a ...
![termosifone non scalda](https://www.tecnologia-ambiente.it/wp-content/uploads/2018/11/termosifone-non-scalda.jpg)
Termosifoni non scaldano, cosa fare per risolvere da soli
Arriva l’autunno, le temperature scendono ed ecco che bisogna mettere a regime caldaia e termosifoni. In questa fase può capitare che ...
![pellet qualitÃ](https://www.tecnologia-ambiente.it/wp-content/uploads/2019/10/pellet-qualita.jpg)
Potere calorifico pellet, qualità e consumi
Il pellet occupa meno spazio della legna, non necessita di stagionatura e ha un potere calorifico più alto. Analizziamo il potere calorifico pellet così da individuare il ...
![Stufa a pellet senza canna fumaria](https://www.tecnologia-ambiente.it/wp-content/uploads/2019/10/Stufa-a-pellet-senza-canna-fumaria.jpg)
Stufa a pellet senza canna fumaria
Quali sono i modelli di stufe a pellet senza canna fumaria in commercio, prezzi e condizioni di installazione per essere in ...
![Scelta climatizzatore](https://www.tecnologia-ambiente.it/wp-content/uploads/2019/04/scelta-climatizzatore-1.jpg)
Come scegliere un climatizzatore
Ti stai domandando come scegliere un climatizzatore? Bravissimo! Prima di installare un condizionatore è infatti fondamentale porsi alcune domande e, su ...