Rimedi naturali per curare le unghie fragili

unghie fragili
Ci sono periodi in cui le nostre unghie sembrano ribellarsi e si spezzano, si rompono, si sfaldano, sono deboli e per nulla belle. Sappiamo giĆ  che, per non piangere dopo, dobbiamo sempre proteggere mani e unghie dalle aggressioni esterne come detersivi, freddo, acqua, secchezza ecc e prendersi cura delle unghie, di mani e piedi, ĆØ fondamentale per non dover correre ai ripari quando il danno ĆØ ormai stato fatto.

Lasciate respirare le unghie, mantenendole curate ma anche senza smalto talvolta. Usate il meno possibile lā€™acetone per rimuovere lo smalto perchĆ©, per quanto delicato, avrĆ  sempre unā€™azione seccante. Se comprate smalti rinforzanti fate molta attenzione che non contengano formaldeide (non dovrebbero affatto!), che puĆ² dare irritazioni o allergie ed ĆØ un componente decisamente aggressivo.
Se queste precauzioni perĆ² non bastano, ĆØ necessario un trattamento dā€™urto, efficace ma assolutamente naturale. Ecco le soluzioni per voi.

Alimentazione

Per avere unghie forti e sane bisogna assumere regolarmente le vitamine A1, B2, C, D che si trovano ad esempio in cereali, germe di grano, cibi integrali, latticini, legumi, tuorlo dellā€™uovo, fegato, frutta e verdura cruda e lievito di birra.
Controllate che questi alimenti non mancino mai nella vostra dieta quotidiana.

Integratori dietetici

In periodi di stress o stanchezza, puĆ² non bastare lā€™alimentazione, poichĆ© il nostro corpo, utilizzando piĆ¹ energie del normale, non ha sufficienti riserve a cui accedere. Per stare meglio e, di conseguenza, avere unghie belle e in salute, si possono cercare degli integratori dietetici naturali. Per le unghie, controllate che essi contengano calcio e silicio, che fa sparire quelle antiestetiche macchioline bianche.

Ottimi gli integratori a base di cistina e di zinco, che agevola la sintesi della cheratina, lā€™indurente per unghie naturale; la vitamina B5 ne favorisce la crescita e la biotina ĆØ utile per inspessirle.

Se volete, potete preparare degli ottimi rimedi naturali fai da te per avere unghie belle e forti.Il piĆ¹ famoso ĆØ sicuramente la mistura di olio dā€™oliva e limone; lā€™olio contiene tocosferoli e fitosteroli, il limone vitamine, ferro, calcio. Questo composto aiuta a rinforzare le unghie e le sbianca, togliendo quella brutta patina gialla opaca. Per prepararlo seguite la ricetta spiegata passo per passo qui: Oleolito al limone.

Anche olio di ricino ĆØ nutriente e ricostituente per le nostre unghie. Prendete un boccettino di smalto finito, pulitelo per bene con lā€™acetone e risciacquatelo a lungo. Metteteci dentro olio dā€™oliva e olio di ricino in parti uguali, piĆ¹ qualche goccia di olio essenziale di limone. Quando serve, spennellate le unghie con lā€™apposito pennellino, come per mettere lo smalto, lasciate agire 2 minuti e poi massaggiate fino a completo assorbimento.

Il burro karitĆØ ĆØ sicuramente noto per le sue proprietĆ  idratanti e nutrienti per la pelle, ma anche le unghie ne apprezzano le proprietĆ  emollienti. Unite 2 cucchiai di burro di karitĆØ puro ad 1 cucchiaino di olio evo, 1 di olio di ricino e 15 gocce di olio essenziale al limone. Un mix ipernutriente da applicare in caso di rottura delle unghie per secchezza.

Fonte di vitamine ĆØ lā€™avocado, un poā€™ costoso in veritĆ , ma ĆØ un toccasana. Se unito a olio dā€™oliva, sale fino, yogurt e limone crea una fantastica crema rinforzante da applicare 1 volta a settimana sulle unghie indebolite.

Altro nutriente per unghie ĆØ lo yogurt, poichĆ© ĆØ un latticino e contiene molto calcio. Prendete uno yogurt intero al naturale, unitene due cucchiai ad altri due cucchiai di olio dā€™oliva e al succo di un limone filtrato. Mescolate bene e applicate sulle unghie, sempre lasciando agire qualche minuto e poi risciacquate con acqua tiepida.

Il tuorlo dellā€™uovo ĆØ altamente proteico se mangiato, ma fa bene anche come impacco curativo sulle unghie. Unitelo al succo di un limone, emulsionatelo e applicatelo con un leggero massaggio, poi sciacquare.

Ultima chicca per voi: non tutti conoscono lā€™equiseto, antichissima pianta molto usata in naturopatia e anche conosciuta come coda cavallina o argilla vegetale; ĆØ ricca di calcio e sali minerali, che favorisce la rimineralizzazione e quindi lā€™indurimento delle unghie.

Per preparare un impacco contro la fragilitĆ  delle unghie unire 1 grammo di polvere di equiseto con 1 cucchiaino di miele organico naturale. Lasciar agire lā€™impacco qualche minuto poi risciacquare delicatamente con acqua tiepida.

Esistono anche delle tisane di equiseto, ma non sono consigliate alle donne in gravidanza o allattamento e ai bambini, meglio quindi rivolgervi al vostro medico o erborista di fiducia prima di assumerlo.

Applicate questi impacchi 1 volta al giorno fino a quando non vedrete i primi risultati o per una decina di giorni massimo, non oltre perchƩ le unghie, come una pianta troppo innaffiata, potrebbero risultare eccessivamente idratate e reagirebbero allo stesso modo, indebolendosi. Ci vuole moderazione in tutto.

Potete usare questi rimedi naturali per rinforzare le vostre unghie una volta a settimana, per mantenerle in ottima salute.

Gestione cookie